Acciughe e alici
Devo dire che a me le acciughe piacciono tantissimo e mi hanno molto aiutato nel periodo AIP (Protocollo autoimmune) quando le mangiavo anche a colazione cucinate con le patate dolci e continuo a mangiarle con grande soddisfazione. E’ un pesce piccolo e quindi, mangiandole, sventiamo il discorso dei metalli pesanti presenti più facilmente nel pesce di grandi dimensioni; è presente tutto l’anno anche se ha una propria stagione come tutto il pesce: i mesi migliori per mangiarlo va dalla primavera a tutto l’autunno quando si avvicinano alla costa per la riproduzione; hanno il massimo sapore da aprile a giugno prima che depongano le uova. Sui banchi del pescivendolo le troviamo liguri (ottime quelle del Golfo del Tigullio e delle Cinque Terre), toscane, siciliane, marocchine, ma anche turche e della costa francese del mar Tirreno, mentre per quelle sotto sale e sott’olio sono famose quelle spagnole del mare Cantabrico tra la Spagna e la Francia. Qui parlo di quelle crude e non di quel...