Post

Salmone in coppa con maionese di pompelmo

Immagine
Mi piace molto l'accoppiata salmone e kiwi e qui riporto altre ricette che ho fatto: https://m.facebook.com/story/graphql_permalink/?graphql_id=UzpfSTE1NDk1NTE4NzU6Vks6MjQ3OTIwNzU2MjEyMTQ1MQ%3D%3D https://m.facebook.com/story/graphql_permalink/?graphql_id=UzpfSTE1NDk1NTE4NzU6Vks6MzA2NzAyMjg5NjY3MzI0NQ%3D%3D Questa è presentata in modo diverso e soprattutto ho usato pompelmo e kiwi locale della Versilia e quindi niente frutta esotica... 😊 Salmone in coppa con maionese di pompelmo fetta di salmone selvaggio tagliata spessa (200-300 gr) due pompelmi un kiwi chips di barbabietola e topinambur ( o altro) Ho cotto la fetta di salmone nell'Instant Pot funzione steam temperatura less programmando per 4 minuti. Ho posto il salmone sulla gratella in dotazione da appoggiare dentro la pentola e ho messo sul fondo come liquido il succo di un pompelmo e una tazzina con acqua e vinsanto. Si può naturalmente cuocere normalmente a vapore aromatizzando l'acqua con succo d...

CIBI FERMENTATI PARTE 5: IL KIMCHI..

Immagine
Il kimchi è un fermentato di verdure riso e spezie tradizionale in Corea. È considerato il cibo nazionale: ho letto che alcune aziende coreane concedono una tredicesima e qualche giorno di ferie ai dipendenti in autunno perché si possano preparare il kimchi per l’inverno. Per farlo conviene aver già un po’ di mano con i crauti, o con altre verdure fermentate: qui non si riesce a misurare il sale con la bilancia quindi tocca sentire a gusto. Rispetto ai crauti, il kimchi contiene del riso, che con l’amido nutre i batteri e fa partire piú velocemente la fermentazione. Questa maggior quantità di amido porta ad un risultato finale un po’ piú acido, e piú aromatico. Inoltre ha molti piú ingredienti (pesce secco, radici piccanti, spezie) quindi il gusto è decisamente piú complesso. A me piace moltissimo, amo i gusti decisi. Ci sono moltissime varianti, quasi una per famiglia, qui metto la ricetta che ho sviluppato io. La verdura di base è di solito i...

Torte!

Immagine
E oggi si festeggia non con una, ma due torte ! Un viaggetto rimandato con dispiacere in Boemia e le torte consolatorie non possono mancare! E oggi sgarro, nel senso che ho usato per queste torte un ingrediente mai usato in quasi cinque anni di paleo e cioè la farina di riso! E poi sono ritornata a cuocere in forno le torte, perché come sapete ormai i miei dolcetti per me e per i miei amici sono quasi sempre essiccati e come ingredienti solo frutta, uova o acqua di semi di lino, cocco rapé, chufa in tuberi o frutta secca attivata, datteri. Oggi torta quasi tradizionale .., Pan di Spagna inzuppato, crema pasticciera e frutta fresca ed essiccata. Volevo fare un Pan di Spagna come si deve ed ora, dopo avere provato in passato con sola farina di chufa e adesso con chufa e farina di riso , devo dire che questa è venuta decisamente migliore , ma per chi non vuole il riso, c’è sempre la soluzione della sola farina di chufa. Qui la vecchia ricetta per due tortine piccole : https://m....

Cuore rosso di castagnaccio

Immagine
Volevo fare qualcosa di dolce per oggi e per me la festa, qualsiasi sia, in cucina è legata al rosso , ma il tempo non mi permette di dedicarmi come vorrei alla cucina, ma qualcosa di veloce e buono sono riuscita a realizzarlo e già anche assaggiato! Non è niente di particolare...si tratta del classico castagnaccio toscano solo con aggiunta di farina di barbabietola per colorarlo. Ritengo che la farina di barbabietola possa rendere qualsiasi dolcetto , (torta, biscotto  e anche la panna ) o anche qualcosa di salato ( come la besciamella) in qualcosa di particolare e appariscente. Il suo colore rosso e il suo sapore dolciastro possono fare miracoli! Qui ho messo le nocciole , perché non si può fare un castagnaccio senza qualche tipo di frutta secca , pinoli, noci o nocciole , ma generalmente non la uso per cotture in forno, perché temo l ‘ossidazione dei grassi ad alte temperature; faccio uno strappo alla regola solo con il castagnaccio e le acciughe in forno aggiungendo al tri...

Salse e frullati

Immagine
Quanto mi piace frullare! Dall'unire più ingredienti come per magia si hanno mousse, creme, frullati, salse oppure composti per polpette , torte, biscotti, il pane di platano , la palla da stendere per la pizza di platano e i crackers, ecc. lo lo uso sempre tanto questo magnifico elettrodomestico... di questo e dell'essiccatore in cucina non posso più fare a meno! Oggi mi sono proprio coccolata. Qualcuno penserà che un pasto del genere, con tutte queste creme, era adatto per un nonno sdentato e non potrei dargli torto! 😂 Ma io penso alla crema e alla salsa come qualcosa di sfizioso che appaga il mio palato. Salsa di radicchio rosso e avocado Un radicchio rosso di chioggia un avocado hass un tuorlo d'uovo un cucchiaio di olio evo succo di 1/4 di limone sale Porre tutti gli ingredienti nel frullatore e la salsa è pronta. Io l'ho spalmata su fettine di patata dolce essiccate; qui sono quelle viola a polpa bianca che ritengo più adatte per le p...

PATATE DOLCI

Immagine
Chi si avvicina alla Paleo sente forse per la prima volta che molti mangiano le patate dolci o patate americane o batate al posto delle patate normali. Le patate dolci non appartengono alla stessa famiglia delle patate che sono solanacee e, come tutte le solanacee, hanno antinutrienti non adatti a chi cerca di risanare il proprio intestino permeabile, ma appartengono alla famiglia delle convolvulaceae e provengono soprattutto dai paesi del Centro - Sud America; ne abbiamo comunque una coltivazione anche in Italia. E’ famosa la patata dolce veneta , di Anguillara e Stroppare e di Zero Branco, e poi ne abbiamo altri due tipi a pasta bianca di forma più allungata e a pasta arancione che vengono coltivate anche in Lazio e Puglia; le batate italiane le troviamo da ottobre a gennaio e quindi in tutti gli altri mesi sono di importazione. Di seguito scrivo una classifica delle patate dolci seguendo i miei gusti che naturalmente sono soggettivi: 1) patata dolce veneta tondeggiante per...