Biscotti simil grancereali con l'essiccatore
Vi ricordate i Grancereali del Mulino Bianco? Spero che per molti siano un lontanissimo ricordo come lo è per me...Non ci crederete, ma ne ho riprodotto una variante dal sapore molto simile... sempre grazie al portentoso essiccatore Tauro e ne sono entusiasta . Dubitavo che mi potessero venire così buoni e soprattutto che rimanessero compatti.
La base è costituita dai tuberi di chufa al naturale; io ho usato quelli della Govinda che avevo comprato a Vienna ( https://www.govinda-natur.de/…/395/erdmandel-sparset-iii-bio) , ma li vendono anche su chufa. It . Se poi andate a Valencia, non dimenticate di farne una scorta! Quelli naturali sono duri e vanno tenuti a bagno per poterli mangiare.
La base è costituita dai tuberi di chufa al naturale; io ho usato quelli della Govinda che avevo comprato a Vienna ( https://www.govinda-natur.de/…/395/erdmandel-sparset-iii-bio) , ma li vendono anche su chufa. It . Se poi andate a Valencia, non dimenticate di farne una scorta! Quelli naturali sono duri e vanno tenuti a bagno per poterli mangiare.
Biscotti Granchufa con cranberry e mela
250 gr di tuberi di chufa al naturale
5 mele piccole
Due albumi
1/2 bicchiere di acqua di semi di lino
Cranberries essiccati
Un cucchiaino di miele (opzionale)
5 mele piccole
Due albumi
1/2 bicchiere di acqua di semi di lino
Cranberries essiccati
Un cucchiaino di miele (opzionale)
Mettere a bagno i tuberi di chufa in acqua ( appena coperti) la sera prima. Poi cuocere in poca acqua le mele.
Occorre preparare l’acqua di semi di lino facendo bollire circa 20 gr in un litro di acqua per 5 minuti e poi filtrare. Sarà un’acqua che assomiglia ad un gel. Io ho usato i semi di lino dorati . Sembra che tale acqua faccia molto bene. https://www.ideegreen.it/acqua-di-semi-di-lino-67748.html. Quella avanzata l’ho messa in frigorifero per berla nei giorni successivi.
Ho tritato i tuberi di chufa da soli; poi ho aggiunto le mele cotte dopo averle schiacciate per togliere il liquido che avevano assorbito , 1/2 bicchiere di acqua di semi di lino, due albumi e il cucchiaino di miele e ho continuato a frullare. Alla fine ho aggiunto i cranberries che avevo essiccato qualche mese fa.
Ho creato le piccole forme tonde con lo strumento che serve per prendere parte del composto e rilasciarlo; poi ho schiacciato ogni forma dandogli la forma con un tappo di un vasetto di vetro.
Occorre preparare l’acqua di semi di lino facendo bollire circa 20 gr in un litro di acqua per 5 minuti e poi filtrare. Sarà un’acqua che assomiglia ad un gel. Io ho usato i semi di lino dorati . Sembra che tale acqua faccia molto bene. https://www.ideegreen.it/acqua-di-semi-di-lino-67748.html. Quella avanzata l’ho messa in frigorifero per berla nei giorni successivi.
Ho tritato i tuberi di chufa da soli; poi ho aggiunto le mele cotte dopo averle schiacciate per togliere il liquido che avevano assorbito , 1/2 bicchiere di acqua di semi di lino, due albumi e il cucchiaino di miele e ho continuato a frullare. Alla fine ho aggiunto i cranberries che avevo essiccato qualche mese fa.
Ho creato le piccole forme tonde con lo strumento che serve per prendere parte del composto e rilasciarlo; poi ho schiacciato ogni forma dandogli la forma con un tappo di un vasetto di vetro.
Commenti
Posta un commento