Passatelli

Preparati e mangiati in meno di un'oretta dopo avere dato uno sguardo al frigorifero e alla cucina: presenti petto di pollo cotto, brodo d'ossa (sempre presente), uova (sempre presenti ma conservate fuori dal frigorifero) purea di zucca, noci brasiliane in ammollo per essere poi di nuovo essiccate a bassa temperatura e così ho realizzato dei passatelli alla mia maniera...grazie anche alla farine da me autoprodotte e conservate in vasetti di vetro chiusi
Passatelli in brodo e asciutti (dose per due piatti)
Brodo d'ossa e carne
un uovo
4 cucchiai di farina di patate dolci autoprodotta (con fettine di patate dolci essiccate e polverizzate)
1 cucchaio di farina di zucca autoprodotta (con fettine di zucca essiccatte e polverizzate)
due cucchiai di purea di zucca cotta a vapore e frullata
6 noci brasiliane (per insaporire)
50 gr di petto di pollo cotto
grattata di noce moscata
sale
Ho posto nel frullatore tutti gli ingredienti e ho realizzato il composto. Intanto ho posto il brodo d'ossa nel tegame a riscaldare e sobbollire ...è scuro perché l'ho tenuto nell'instant pot per poco meno di 70 ore per 40 ore in modalità less e poi normal.
Ho posto il composto nella tasca del pasticciere per creare i passatelli; si può mettere l'impasto nello schiacciapatate con i buchi grandi (io lo avevo con buchi non così grandi) e, mentre escono dai buchi, metterli direttamente nel brodo ; li ho tenuti nel brodo che bolliva per qualche minuto e poi ho posto tutto nel piatto. Facili e veloci da preparare.
Gli stessi passatelli si possono scolare ed usare asciutti, ma in questo caso si può anche diluire il brodo, dove si mettono a cuocere, con acqua. Io li ho conditi con un pesto di nuova invenzione, a base di Moringa. E' tanto che pensavo di utilizzare questa polvere in cucina oltre che come bevanda; prossimamente mi farò portare dalla produttrice anche le foglie fresche per inventare qualche altra ricetta.
Sono fortunata ho la produttrice di Moringa proprio in una valle delle Apuane http://incandiabio.simplesite.com
Pesto di Moringa per condire un piatto
5 noci brasiliane ammollate
un cucchiaino di moringa
mezzo spicchio di aglio fresco
un cucchiaio di olio evo
un cucchiaino colmo di grasso bovino (ricavato dal brodo d'ossa)
Ho frullato tutto , anche se il modo migliore per fare il pesto sarebbe di realizzarlo pestandolo a mano in un pestello di legno o marmo

Commenti

Post popolari in questo blog

Crauti

Torte!

Brodo d'ossa