Come mangiare l’avocado
- Ottieni link
- X
- Altre app
Come mangiare l’avocado
E mangiamoci un bel avocado! Io lo considero un cibo buonissimo e molte volte averlo in casa è di grande consolazione, perché si può usare in tanti modi nella nostra cucina. È prezioso per la presenza di grassi buoni ( per la maggior parte acido oleico). L'avocado va mangiato maturo e crudo. Cotto diventa amaro esi deteriorano i preziosi acidi grassi di cui è composto. Come verificare quando è maturo? Il frutto deve risultare morbido ad una leggera pressione delle dita. Se l'avocado è ancora acerbo, per accelerare la maturazione chiuderlo dentro un sacchetto di carta e tenerlo a temperatura ambiente per 3-5 giorni. Se è invece già maturo si può conservare in frigo per massimo 2/3 giorni. Se ne mangiate metà, l'altra metà va cosparso di succo di limone per evitare l'ossidazione e messo in un contenitore chiuso. Per conoscere qualcosa di più potete leggere su http://www.alimentipedia.it/avocado.html
Gli avocado che troviamo in vendita generalmente sono importati da Messico, Indonesia, Stati Uniti d'America, Colombia, Brasile, Cile, Repubblica Dominicana. Esistono anche gli avocado italiani prodotti in Sicilia; io conosco due siti: http://www.siciliaavocado.it e i http://ifruttidelleremo.it.
Veniamo a come mangiarlo ... semplicemente tagliandolo a metà per la lunghezza e togliendo il nocciolo. Si può tagliare a pezzetti dentro la buccia e mangiarlo così com'è con un pizzico di sale e qualche goccia di limone oppure in modo classico a pezzi nell'insalata oppure , se è acerbo, da inzuppare nell'uovo alla coque. Si sposa perfettamente con le uova, il pesce e anche la carne , per cui risulta adatto ad arricchire tartare di pesce e carne. La sua polpa così cremosa ( da assomigliare al burro) si presta a vellutate e a creme dolci o salate
Salsa per condire l'insalata
Per l'insalata si può realizzare un condimento realizzando una crema con avocado frullato o schiacciato con la forchetta, latte di cocco, sale limone o aceto di mele. Quella che riporto in foto è realizzata con insalata riccia, sardine marinate ( realizzate come le acciughe marinate) , cipollotto tagliato fine, finocchi e pezzetti di mela

Maionese di avocado
1 tuorlo d'uovo
Mezzo avocado grande
Olio evo (opzionale anche metà olio evo e metà olio di avocado)
Sale
Un cucchiaino di succo di limone
Potete mettere tutto nel frullatore e aggiungere olio evo in più riprese facendolo assorbire piano piano. Io preferisco montare il tuorlo d'uovo con olio evo ( aggiungere sempre in più volte) e sale con la frusta elettrica, poi travasare nel frullatore e aggiungere avocado a pezzetti e succo di limone. State attenti perché è veramente buona e pericolosa! 😋
Alla stessa può essere aggiunto del pesce e prezzemolo e realizzare splendide mousse di pesce con tonno, sgombro, merluzzo, sogliola, ali di razza. Queste mousse possono servire per fare il ripieno di crêpes o stendere sui crackerse pane di platano

Coppette di polpetti e gamberi con sgombro
Non amo mangiare lo sgombro tale e quale per il suo sapore forte e così lo lavoro sempre un poco.
Dopo avere cotti in forno tre sgombretti con olio evo e vino bianco con varie spezie , ho frullato leggermente la polpa con capperi e olive e vi ho aggiunto il liquido di cottura. Intanto ho preparato la maionese di avocado con due rossi d'uova, un avocado, sale e il succo di mezzo limone.
Nelle due coppette ricavate dall'avocado ho posto gli sgombri sminuzzati, i polpetti e i gamberi cotti precedentemente decorando tutto con la maionese.

Salsa di avocado e menta
Un avocado piccolo
Succo di limone
Una zucchina piccola cruda
Alcune foglie di menta
Olio evo
Sale
Con questa salsa di può accompagnare qualsiasi pesce...
Salmone selvaggio con salsa di avocado e menta
Una fetta di salmone selvaggio fresco
Una noce di burro ghee
Mezzo limone
Scorzette di agrumi
Due spicchi di aglio
Sale
Cuocere il salmone con il ghee, il succo di mezzo limone , gli spicchi di aglio tagliuzzato e scorzette di buccia di agrumi. Se si attacca aggiungere un po'di acqua o brodo di pesce.

Con l'avocado si possono fare delle splendide vellutate estive:
Crema di zucchine e avocado
3/4 zucchine
3/4 cipollotti freschi
2 cucchiai di olio di cocco
Sale
Prezzemolo o basilico
Succo di limone
1 Avocado
1 cucchiaino di dado vegetale fatto in casa
Tagliare i cipollotti a pezzi e rosolarli con olio di cocco e sale; poi aggiungere le zucchine a pezzi e lasciare cuocere per 20 minuti con poca acqua e il dado fatto in casa. Alla fine frullare e lasciare raffreddare; dopo che la crema si è raffreddata aggiungere il succo di mezzo limone, l'avocado a pezzi e il prezzemolo ( o basilico) e frullare di nuovo.

Vellutata fredda di barbabietola rossa e avocado ( si può fare anche con carota lessa o cotta a pezzi in tegame)
Una barbabietola i carote lesse
una zucchina cruda,
1/2 avocado,
due cucchiai di panna di cocco,
sale e limone
Una punta di zenzero fresco grattugiato
Vellutata di ortiche e avocado con pepe di Sichuan
Lavare le ortiche ( raccogliere le punte con i guanti) e cuocerle con poca acqua , aggiungere l'avocado a pezzetti alla fine, pepe e sale , succo di limone e frullare con il mixer . Aggiungere qualche grano di pepe per decorazione.

Mousse dolci a base di avocado
Mousse di avocado e cacao di Gioacchino Ricotta ( gruppo Pam&Gio-dieta evolutiva)
Frullare un avocado maturo con cucchiaio di miele,1 cucchiaino e mezzo di cacao amaro e latte q.b. (cocco, mandorle, nocciole,) mettere la mousse nelle coppe e riporre in frigo qualche ora. Prima di mangiarlo a piacere mettere granella di pistacchio o altra frutta secca
Questa mousse è ormai diventata una mia àncora di salvezza per un dolce improvvisato e anche per guarnire torte simil paleo.
Anche qui aggiungo e vario... qualche volta frullo insieme all'avocado una banana o platano o pera matura


Porridge di avocado dolce
Mezzo avocado grande
Un tuorlo uovo
Mezzo cucchiaino di miele o un cucchiaino di polline di api
Fiocchi di chufa

- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento