Colazione da re
Non sempre faccio colazione, facendo di regola due pasti al giorno (ormai mi trovo bene così distanziando i pasti), ma questa mattina non vedevo l'ora di farla per gustare il mio pane di platano con le uova al tegamino. L'ho detto tante volte e mi ripeto... è il pasto che preferisco in assoluto. Generalmente cucino le uova su un letto di verdure che faccio stufare prima e poi vi adagio le uova . Alcune volte, quando ho più tempo, strapazzo prima i bianchi con le verdure e poi vi adagio alla fine i tuorli crudi.
Questa volta ho cotto le fettine dei topinambur (senza sbucciarli perché mi fido della provenienza, ma lavandoli bene con una spazzola per togliere la terra che rimane attaccata alla buccia) con una spuma di lardo aromatizzato e un poco di brodo d' ossa . Avevo comprato questo lardo , ma non lo avevo ancora assaggiato. Mi prometto di farlo anch'io frullando il lardo e aggiungendo carote, prezzemolo e aglio per poterlo poi mangiare spalmato da qualche parte (sulle chips di patata dolce per es.)
E il pane di platano in questa variante è venuto veramente bene come consistenza... tipo pane di segale appena più umido, si sbriciola leggermente al taglio come deve essere, più saporito del pane salato condito(se vi ricordate ancora il sapore!😀). Poi caldo aveva un buonissimo profumo...E' sicuramente una delle versioni migliori che mi è venuta in questi anni!
Ricetta postata ieri! Aggiornerò con questa versione anche il file sul pane di platano.
Risultato: un piatto che adoro e che mi soddisfa a pieno!
Come bevanda mi sono preparata una tisana di rosmarino, timo e curcuma macchiata con latte di cocco e e vi ho inzuppato delle fettine di pera essiccate cosparse di ghee
Commenti
Posta un commento