Biscotti di kiwi e cocco
Si tratta di biscotti che faccio ogni tanto e conservo in vaso di vetro per mesi. La conservazione così lunga è dovuta alla modalità di preparazione attraverso l'essiccazione. Non ho mai provato a farli in forno, ma credo che si possa ottenere un buon risultato con il forno alla temperatura di 60-65 gradi per diverse ore fino a quando non si sono solidificati.
Biscotti di kiwi e cocco
450 gr di kiwi (possibilmente maturi)
300 gr di cocco rapè
3 bianchi d'uovo
miele ( a seconda del grado di dolcezza dei kiwi, si può mettere o meno)
succo di 1/2 arancia
fettine di kiwi piccoli
Frullare i kiwi per ridurli a purea e poi aggiungere nel frullatore (se lo avete capiente)i bianchi d'uovo, il succo di arancia e il miele (se lo ritenete opportuno) e continuare a frullare. Potete aggiungere il cocco rapè sempre nel frullatore oppure travasare gli ingredienti in una ciotola e amalgamare il cocco rapè con il composto frullato a parte.
Il composto deve avere una consistenza cremosa, ma consistente, in modo da potere creare i biscotti come desiderate. Io ho un attrezzo tipo quello per prelevare il gelato e poi schiaccio legermente le palline del composto. Infine sono stati decorati con fettine sottili di kiwi piccoli.
Essiccatore con il programma automatico di Tauro essiccatore a 68 gradi (P4 oppure manuale a 60 gradi) per almeno 7-8 ore, poi abbasso a 40 gradi fino a completa essiccazione .
Io ho questa marca di essiccatore in acciaio inox e mi trovo molto bene, ma questo non vuol dire che non esistano altri altrettanto validi, Importante è che siano a flusso d'aria calda orizzontale per avere un buon risultato
Commenti
Posta un commento